Quando si parla di porridge letteralmente “Zuppa d’avena”, la mente corre subito all’English breakfast, è una pappa dolce da colazione; sana, light, nutriente ed energetica, tipica dei paesi anglosassoni!
Facilita anche la digestione, diminuisce i livelli di zucchero nel sangue e aiuta ad abbassare il colesterolo.
Potete sbizzarrirvi con mille combinazioni… noi vi suggeriamo quelle più apprezziamo.
Ricetta base – Come cucinare il Porridge
Unire in un pentolino la crusca d’avena, ricca di proteine, di vitamine ma anche di sali minerali con l’acqua e il latte (o la vostra bevanda vegetale), un pizzico di sale, girate e valutate la consistenza. Il rapporto tra i fiocchi di avena e il latte o il liquido scelto può essere 1 a 3, ma anche 1 a 4 se preferite una zuppa più morbida. I fiocchi più adatti sono quelli baby che cuociono in fretta e diventano molto cremosi.
Ponete sul fuoco, girate per 2-3 minuti, aggiungete il dolcificante scelto e assaggiate. Valutate la consistenza.
Se volete aumentare la cremosità del porridge lasciate cuocere ancora 5 – 8 minuti, aggiungendo circa 30 gr di liquido scelto, finchè l’avena non avrà assorbito tutti i liquidi! Se lo preferite più grezzo, con pezzi di avena ben visibili, potete tirarlo fuori dopo 3 minuti circa.
Porridge del Buon risveglio (per 1 persona)
- 1 caffè espresso
- 2 cucchiai di yogurt greco
- circa 1 cucchiaio abbondante di miele oppure sciroppo d’acero
- 1 cucchiaio di crema al cioccolato fondente
- 40 gr di fiocchi d’avena oppure crusca d’avena
- 100 gr di latte di d’avena
- 40 gr d’acqua
- granella di nocciole
Preparare il porridge seguendo la ricetta base, introducendo durante la cottura anche il caffè espresso A questo punto potete condirlo con 1 cucchiaio di miele o sciroppo d’acero. Servi con yogurt e crema al cioccolato fondente e decora con granella di nocciola.
COCONUT PORRIDGE (per 1 persona)
- 40 g di avena integrale
- 80 ml di latte di cocco
- 50 gr acqua
- 1 banana
- 1 manciata di noci
- 1 cucchiaio di sciroppo d’agave (o altro dolcificante naturale)
- 1 cucchiaino di cannella
Aggiungere i fiocchi d’avena e un po’ d’acqua alla volta in una casseruola. Cuocere a fuoco medio per 2-3 minuti o fino a quando l’acqua non sarà assorbita.
Aggiungere il latte di cocco, lo sciroppo d’acero e la cannella. Mescolare e cuocere a fuoco lento per altri 2 minuti.
Togliete la vostra preparazione dal fuoco e servitela nella vostra ciotola preferita. Aggiungere la banana a guarnizione e le noci tritate.
Porridge ai 3 cereali
Per 2 persone
- 400 g di acqua di cocco
- 50 g di chicchi di amaranto
- 40 g di chicchi di quinoa
- 40 g di avena, decorticata
- 1 mela golden
- mix frutta secca
- 20 g di sciroppo di acero
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
Versare l’amaranto in una pentola con l’acqua di cocco e portare ad ebollizione. Quindi abbassare la fiamma e cuocere secondo i tempi di cottura riportati sulla confezione, a fuoco lento come si farebbe con il riso. Aggiungere anche la quinoa e l’avena in base ai loro tempi di cottura.
Negli ultimi 5 minuti di cottura aggiungi la mela grattugiata e continua a mescolare.
Nel frattempo a parte crea una salsina mescolando la cannella con lo sciroppo d’acero, da utilizzare come “topping”.
Trasferisci il tutto in una ciotola per colazione e decora con il mix di frutta secca e la salsina alla cannella.
Choco porridge
Per 1 Persona
- 40g fiocchi d’avena
- 100 ml di bevanda alla soia al cioccolato
- 40 gr di acqua
- 30 ml dei frutti rossi, qui ciliegie e mirtilli
- 1 cucchiaino di semi di chia (facoltativi)
- scaglie di cioccolato fondente
In una piccola casseruola, versare l’avena e 80 ml di bevanda di soia al cioccolato insieme all’acqua. Cuocere a fuoco basso, mescolando continuamente per 2-3 minuti. Fuori dal fuoco aggiungere i restanti 20 ml per una consistenza più cremosa. Aggiungere una manciata di frutti di bosco e cospargere di semi di chia e scaglie di cioccolato . Buon Appetito!
Porridge salato
Ideale anche come pranzo per le diete degli sportivi e di chi desidera perdere peso. Aggiungendo verdure o carne al vostro porridge salato, consumerete un pasto completo, sano e nutriente.
Ingredienti :
- 50-60 g di fiocchi d’avena
- Da 250 a 300 ml di acqua
- 1/2 dado vegetale
- 1 manciata di spinaci freschi
- 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
- 1 manciata di pomodori
- 40 gr di formaggio spalmabile: ricotta, crema di formaggio o formaggio di capra
- 10 g di parmigiano
- 1 cucchiaino di pinoli
- 1 uovo fresco
Sbucciare uno spicchio d’aglio.
In una padella fate rosolare l’aglio con gli spinaci, sale e pepe.
Far bollire l’acqua in una casseruola, aggiungere il dado. Una volta portato a bollore, aggiungere i fiocchi d’avena e mescolare.
Aspettate che il composto si addensi e aggiungete gli spinaci rosolati. Infine unite il formaggio e fatelo sciogliere nel composto.
Cuocere un uovo fritto in una padella separata. Servire su un piatto il porridge, accompagnando da una dadolata di pomodorini, un uovo fritto, il tutto spolverizzato con parmigiano e pinoli.
Il consiglio in più
Per un buongiorno più spiritoso o semplicemente per incuriosire i vostri ospiti o il vostro bambino potete creare il porridge rosa, non occorrerà nessun colorante ma semplicemente per una versione “pink” cuocete i fiocchi d’avena con il latte di mandorla e una manciata di lamponi.
Buona colazione!